L’Amministrazione Comunale ha istituito l’abbonamento "Pendolari" con possibilità di parcheggiare in aree dedicate in prossimità delle stazioni: viene così eliminato lo stress della ricerca di un parcheggio e la corsa per andare a prendere in orario il mezzo pubblico.
Abbonamento sosta pendolare: chi ne ha diritto?
Soggetti che abitualmente utilizzano trasporti pubblici si ferroviari che su gomma e lasciano il proprio veicolo in sosta per diverse ore.
Il pendolare titolare di un abbonamento del treno o dell’autobus, dopo aver ottenuto il permesso di sosta "Pendolari" presso lo sportello "Varese si Muove", potrà acquistare i singoli abbonamenti per il mese necessario sia presso lo sportello “Varese si Muove” che attraverso i parcometri cittadini.
Il costo di ogni singolo abbonamento con validità mensile ha un costo di € 25.00 e potrà essere acquistato sia allo sportello “Varese si Muove” che utilizzando i parcometri cittadini.
E’ possibile acquistare anche un abbonamento con validità semestrale al costo di € 125,00 o annuale al costo di € 250,00.
Su ogni permesso rilasciato è possibile indicare fino a due targhe.
Abbonamento sosta pendolare: quali sono le agevolazioni?
E' stata prevista dalla Amministrazione Comunale la possibilità di avere uno sconto sull’abbonamento annuale in base alla dichiarazione ISEE.
Per chi possiede un ISEE fino a € 7.000 l’abbonamento annuale sarà gratuito, mentre per chi presenta una dichiarazione ISEE fino a € 14.000 la riduzione sarà del 50% riproporzionata in base ai mesi di utilizzo e alla scadenza della dichiarazione ISEE.
Nel caso sia attiva la riduzione ISEE (parziale o totale) il/i veicolo/i dovrà/anno risultare intestato/i ad almeno un componente presente nella dichiarazione ISEE.
Abbonamento sosta pendolare - Documenti richiesti:
- Carta di circolazione del veicolo
- Carta di identità e codice fiscale del richiedente
- Abbonamento in corso di validità ad un mezzo di trasporto pubblico
- Eventuale fotocopia dell’attestato ISEE in corso di validità
Aree destinate alla sosta utenti pendolari:
Le aree destinate alla sosta per i possessori del permesso Pendolari sono all’interno dell’Area Verde e sono le seguenti: Stazioni Centrali: Via Tonale, Via Merini, Via Adamoli (lato interno ex Combipel), Via Casula (lato interno ex Combipel), Via Maspero, Via Cairoli (tratto esti di Via Carcano), Piazzale Kennedy, Via Cimone. Stazione di Casbeno: parcheggio di Via Marrone, Piazza Meucci (riservato in via esclusiva ai pendolari), Via Moviso, Via S. Antonio(primo tratto verso stazione Casbeno)