Sei un lavoratore? Hai necessità di parcheggiare spesso in centro? Puoi richiedere l’abbonamento "Utente Frequente".

Questo abbonamento è pensato per chi lavora nella città di Varese o per chi deve recarsi spesso in città e ha necessità di sostare diverse ore.

 

Abbonamento sosta "utente frequente": chi ne ha diritto?

Soggetti che entrano in città giornalmente per diversi motivi (professione, attività commerciale, studio, etc) e vi rimangono per diverse ore se non per tutta la giornata.

Dopo aver ottenuto il Pass Utente Frequente presso lo sportello "Varese si Muove", si potranno acquistare separatamente i titoli mensili che danno diritto alla sosta gratuita corrispondente al mese acquistato.

Il costo di ogni singolo abbonamento mensile è di € 55.

E’ possibile acquistare anche abbonamenti Utenti Frequente di durata semestrale al costo di € 275,00 e annuale al costo di € 550,00. La validità dell’abbonamento mensile ha durata dal primo all’ultimo giorno del mese.

Su ogni permesso rilasciato è possibile indicare fino a due targhe.

L’abbonamento mensile è acquistabile da parcometro o dallo sportello Varese si Muove.

 

Abbonamento sosta "utente frequente": quali sono le agevolazioni?

E' stata prevista dalla Amministrazione Comunale la possibilità di avere uno sconto sull’abbonamento annuale in base alla dichiarazione ISEE.

Per chi possiede un ISEE fino a € 7.000 l’abbonamento annuale sarà gratuito, mentre per chi presenta una dichiarazione ISEE fino a € 14.000 la riduzione sarà del 50% riproporzionata in base ai mesi di utilizzo e alla scadenza della dichiarazione ISEE.

Nel caso sia attiva la riduzione ISEE (parziale o totale) il/i veicolo/i dovrà/anno risultare intestato/i ad almeno un componente presente nella dichiarazione ISEE.

 

Abbonamento sosta utente frequente - Documenti richiesti:

  • Carta di identità e codice fiscale del richiedente
  • Eventuale fotocopia dell’attestato ISEE in corso di validità
  • Libretto di circolazione del veicolo

 

Aree destinate alla sosta utenti frequenti:

Le aree destinate alla sosta per i possessori del permesso Utenti Frequenti sono le seguenti: Area adiacente il teatro di Varese in fregio alla via Bizzozzero, Via Mario Bertolone, Via Sant’Antonio, Via XXV Aprile fino a piazza Libertà (esclusa), Via Dante, Parcheggio Via Tamagno, Via Tazzoli, Via Turati, Via Misurino, Piazzale Kennedy, Via Maspero, Via Cadore, Via Salvor, Via Gradisce.

 

Downloads:
DateLunedì, 03 Maggio 2021 13:25
File Size 131.9 KB
Download 850

Visite: 4519

Altre notizie...

Gratuità sosta auto PLUG-IN HYBRID

A partire dal 7 febbraio chi possiede un’auto elettrica o plug-in Hybrid con emissione di CO2 massima di 60 g/km  potrà recarsi agli sportelli di Varese si Muove per richiedere il pass da esporre sul veicolo. Il tagliando darà diritto al parcheggio gratuito sugli stalli blu presenti in città. Fino alla fine di febbraio, in attesa che tutti si siano muniti di tagliando, sarà possibile comunque esporre anche il libretto di circolazione. 

Leggi tutto...
Parcheggi prima. Sorridi poi.

Parcheggi prima. Sorridi poi.

Quattro piani e 315 posti disponibili: a due passi dal centro di Varese, è ufficialmente aperto e attivo il PARCHEGGIO MULTIPIANO di via Sempione, per parcheggiare facilmente e in tutta comodità.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su